La ‘Vetrina della Sostenibilità Emilia-Romagna’ rappresenta la realizzazione concretadel progetto di visibilità delle esperienze regionali più significative di imprese ed enti in tema di “buone pratiche” in materia ambientale. In questo ambito è stato proposto un'applicazione bioecologica con “Impiego di Cannabis sativa per il recupero di terreni inquinati da rame”.
Tipo
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti