Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Conferenza: Geoarcheologia e geoarchitettura del sito UNESCO di Modena: il Duomo e la torre Ghirlandina

Public Engagement
La cattedrale di Modena con la sua torre campanaria sono iscritte nella lista UNESCO del Patrimonio mondiale dell’Umanità come prestigiosi esempi di arte medioevale. I paramenti esterni di questi monumenti sono coperti da 22 varietà di pietre ornamentali in gran parte derivanti dalla spoliazione della città romana i cui resti si trovano oggi sepolti sotto circa 5 metri di sedimenti alluvionali. In occasione del 2200 anniversario della fondazione di Mutina, esploreremo l’affascinante geoarcheolog
Sede dell’iniziativa:
Nonantola
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 27, 2018
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La cattedrale di Modena con la sua torre campanaria sono iscritte nella lista UNESCO del Patrimonio mondiale dell’Umanità come prestigiosi esempi di arte medioevale. I paramenti esterni di questi monumenti sono coperti da 22 varietà di pietre ornamentali in gran parte derivanti dalla spoliazione della città romana i cui resti si trovano oggi sepolti sotto circa 5 metri di sedimenti alluvionali. In occasione del 2200 anniversario della fondazione di Mutina, esploreremo l’affascinante geoarcheolog

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

LUGLI Stefano (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0