Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

L. MOLA, B. CUOGHI, A. FRANCHINI - Ambiente e sistema endocrino: la sincronizzazione dei ritmi endogeni nei vertebrati. Atti della Società dei Naturalisti e Matemaitci di Modena, 149: 159-170

Public Engagement
La fisiologia e il comportamento dei vertebrati seguono ritmi circadiani e circannuali, che sono il risultato di adattamenti alle variazioni cicliche dell’ambiente, tra cui quelle di fotoperiodo e temperatura svolgono il ruolo più importante. Per recepire il ciclo luce/buio i primi vertebrati (pesci e anfibi larvali) utilizzano il “terzo occhio”, organo fotorecettivo dell’epitalamo che nel corso dell’evoluzione si è trasformato in ghiandola endocrina, l’epifisi o pineale. Tale ghiandola produce
Sede dell’iniziativa:
Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 1, 2018
  • Dati Generali

Dati Generali

Obiettivi

Divulgazione

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2