Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Atlante dei fruttiferi autoctoni italiani

Public Engagement
La pubblicazione dell'Atlante dei fruttiferi italiani è stato finanziata dal Ministero delle Politiche Agricole Agroalimentari e Forestali al CREA - Frutticoltura di Roma e da sponsor. L'opera ha ricevuto il patrocinio dell’Accademia dei Georgofili e della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) ed è stata coordinata dal Prof. Carlo Fideghelli, del CREA, che si è avvalso del lavoro volontario di oltre 200 autori. Il Dipartimento di Scienze della Vita ha contribuito alla stesura del volume terzo per le specie melo e pero.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 1, 2018 - Febbraio 10, 2018
  • Dati Generali

Dati Generali

Obiettivi

contribuire alla preparazione di un Atlante sulle varietà autoctone da frutto con la stesura di schede per alcune varietà di melo e di pero dell'Emilia Romagna

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2