Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

La coscienza delle piante

Public Engagement
La coscienza è il nucleo pulsante di ciò che siamo, è qui ora e anche diffusa in tante forme e prospettive. Dopo l’incontro con Federico Faggin sulla “Coscienza e i Computer” dell’ottobre 2019, con questo ciclo ASIA Modena apre lo sguardo di ricerca della coscienza sui viventi. E tutti i viventi: piante, animali, primati sono intriganti capacità di conoscenza di sé e del mondo. Un invito ad esplorare la propria natura interiore confrontandosi con “le altre menti” grazie a scienza e filosofia. Tre incontri che saranno anche dialoghi tra scienziati e pubblico: il primo è “LA COSCIENZA DELLE PIANTE”in cui racconto come, lungi dal “vegetare”, le pianter comunicano di continuo, ricordano e conducono vite assai attive. La neurobiologia vegetale, nuova e dibattuta disciplina scientifica, può darci indicazioni sulla coscienza delle piante?
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 15, 2020
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Con questo ciclo ASIA Modena vuole aprire lo sguardo di ricerca della coscienza sui viventi. E tutti i viventi: piante, animali, primati sono intriganti capacità di conoscenza di sé e del mondo. Un invito ad esplorare la propria natura interiore confrontandoci con “le altre menti” grazie a scienza e filosofia.

Tipo

Iniziative di co-produzione di conoscenza

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

ARRU Laura (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2