Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Contributo all'Evento tematico BENESSERE D'ARGILLA

Public Engagement
DENTRO IL PAESAGGIO Dall’argilla la ricchezza Il paesaggio sassolese, in provincia di Modena, unisce alla componente urbanizzata e industrializzata una fascia collinare che presenta morfologie morbide e calanchi con ancora una chiara impronta naturale. I terreni argillosi e le sorgenti mineralizzate sono risorse naturali locali che saperi, creatività e ingegno umano hanno saputo trasformare nel tempo in risorsa economica e culturale, motore dello sviluppo del territorio sassolese.
Sede dell’iniziativa:
Hotel Terme Salvarola, Sassuolo (MO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 7, 2018
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Nel distretto ceramico l’argilla, non solo è la materia prima per le lavorazioni industriali ma è fonte di benessere. Ieri come oggi, le acque che sgorgano dai terreni argillosi vengono usate per la cura sfruttandone le proprietà salutari. Un racconto a più voci farà conoscere la storia delle Terme di Salvarola sotto il profilo culturale, geologico e scientifico.

Tipo

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Partecipante)

Competenze

Settori (2)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Afferenze

Referenti

BERTACCHINI Milena (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2