Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

CINA E RISORSE NATURALI, equilibrio fragilissimo. Progetto MATERIE PRIME 2020. I RETROSCENA

Public Engagement
La crescita industriale della Cina ha cambiato gli scenari anche naturali ed ecologici dell’Asia. A partire dalla fine degli anni Novanta, la Cina è stata individuata come prima responsabile per l’innalzamento dell’inquinamento del pianeta, delle emissioni di CO2. In qualche modo, quando gravi sciagure ecologiche sono avvenute in Cina e quando le città cinesi hanno presentato livelli di concentrazione di polveri sottili anche dieci volte al di sopra dei parametri di tollerabilità indicati nelle città italiane, si è pensato che le scelte compiute dal governo cinese abbiano premiato lo sviluppo economico a discapito della tutela dell’ambiente. Per comprendere cosa sta avvenendo in Cina è necessario uscire dalle analisi giorno per giorno e porsi una domanda più ampia e complessa: quale è stato il rapporto dei governi cinesi nei confronti dell’ambiente? Quale il rapporto tra uomo cinese e mondo cinese? Non sul piano filosofico, ma nel concreto evolversi storico del passato cinese.
Sede dell’iniziativa:
Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19, Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 22, 2020
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Accrescere la conoscenza del pubblico sul rapporto Cina e materie prime

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (3)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti (2)

ALBARANI GIULIANO (Promotore)
BERTACCHINI Milena (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

Museo Gemma Progetto MATERIE PRIME 2020. I RETROSCENA
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2