Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Partecipazione, in qualità di "local stakeholder" al Progetto Europeo "PROSPERA"

Public Engagement
Il Progetto PROSPERA è un Progetto Interreg Europe "PROmoting Sustainable development and regional attractiveness through PERi-urban Areas", finalizzato allo scambio di buone pratiche sul tema dello sviluppo sostenibile e della protezione del patrimonio naturale nelle aree peri-urbane, al quale UNIMORE partecipa come local stakeholder group.
Sede dell’iniziativa:
Spazi individuati dai responsabili del Progetto PROSPERA del Comune di Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 1, 2020 - Luglio 31, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

PROSPERA è un Progetto Europeo Interreg che ha l'obiettivo di migliorare le politiche regionali in materia di protezione e promozione del patrimonio naturale affrontando la perdita di servizi ecosistemici e migliorando lo sviluppo sostenibile nelle aree periurbane minacciate dall'espansione urbana, con la finalità ultima di prevenire la perdita di biodiversità, il consumo di suolo e l'ulteriore degrado delle risorse naturali.

Tipo

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (6)


LS9_4 - Plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, soil biology) - (2016)

LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 3: Good health and well-being

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Afferenze

Referenti

SGARBI Elisabetta (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2