Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Agile, remoto o smart? Prestazione di lavoro e organizzazioni digitali dopo la pandemia

Public Engagement
La forzata sperimentazione di massa del lavoro agile nella fase acuta della pandemia ha mostrato plasticamente le opportunità e i benefici associati alle tecnologie digitali e dell’informazione, quando esse favoriscono l’innovazione dei modelli organizzativi e delle modalità di esecuzione delle prestazioni lavorative, ma anche le insidie e le aberrazioni a cui può condurre l’uso incontrollato dei nuovi strumenti. Ciò che appare certo, mentre si prepara una graduale fuoriuscita dall’emergenza sanitaria, è che non si ritornerà alla situazione precedente. Il lavoro agile del post-pandemia si presenta dunque come uno dei terreni su cui lavoratori, imprese e parti sociali metteranno alla prova la loro capacità di costruire un modello sociale e produttivo più moderno e sostenibile. Il ciclo di webinar, cercherà di rispondere agli interrogativi che accompagneranno questo processo con il contributo di studiosi di diritto del lavoro e di organizzazione aziendale.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 2, 2020 - Novembre 6, 2020
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Diffondere elementi di conoscenza critica e favorire il confronto tra studiosi ed operatori delle relazioni di lavoro in merito all'impatto dei modelli innovativi di organizzazione dei processi produttivi e di esecuzione delle prestazioni di lavoro nello scenario post-pandemico.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Economia "Marco Biagi" (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (6)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 8: Decent work and economic growth

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Afferenze

Referenti

SENATORI Iacopo (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2