Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Attività laboratoriali per MEMO (Comune di Modena) e CAI Modena - PROPOSTA PER BANDO DIP PE 2020 (finanziato) - collegato ad attività PE: PEN-3572; PEN-3575, 3576, 5377, 3578, 3579, 3580

Public Engagement
Per Itinerari e Laboratori, tutti in presenza, presso le scuole del Comune di Modena: nell'anno scolastico 2019/2020 ne sono stati svolti 55 (grandi le limitazioni dovute all'emergenza COVID - molti in programma sono saltati), tutti presso le scuole (Orto chiuso per ristrutturazione) (vedi IRIS); nell'anno scolastico in corso (2020/2021) il bilancio non è ancora concluso (si stanno recuperando alcuni appuntamenti saltati causa pandemia, sempre "off Orto" ancora per ristrutturazione in corso) Per Laboratori presso il Giardino Botanico Esperia a Sestola (MO): 5 appuntamenti (su diverse tematiche - vedi IRIS) in presenza tra il 17 Giugno e il 26 Agosto 2020 In entrambi i casi le iniziative si sono svolte all'interno di convenzioni realizzate tra DSV e le realtà coinvolte (MEMO - convenzione attiva da diversi anni; CAI - convenzione realizzata nel 2019/2020). Il DSV ha consentito la partecipazione di personale afferente (tecnico e docente) e di contrattisti per la realizzazione delle in
Sede dell’iniziativa:
Scuole Comune di Modena; Giardino Esperia (Sestola - MO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 1, 2019 - Giugno 4, 2021
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'Orto Botanico di UNIMORE (DSV) affianca i propri programmi di ricerca e conservazione con progetti volti alla diffusione della cultura scientifica e naturalistica, in sinergia con Enti del territorio. Le attività di divulgazione scientifica proposte hanno lo scopo di rafforzare nei cittadini e negli studenti la consapevolezza che le piante e l’ambiente sono patrimonio di tutti e valore irrinunciabile per il futuro

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori


Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti (2)

BARBIERI Giovanna (Organizzatore)
BOSI Giovanna (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2