Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Giochi interattivi e robot mobili per stimolare libertà, scelta e capacità di riflessione: DISMI e Tana per tutti al Festival della Filosofia 2021

Public Engagement
L’edizione 2021 del Festival della Filosofia (17-19/09/21) sarà dedicata al tema “Libertà”. Il personale DISMI e la Comunità Educativa Semiresidenziale "Tana per tutti" di Sassuolo che accoglie minori dai 6 ai 18 anni provenienti dal Territorio del Distretto Ceramico, in occasione del Festival della Filosofia progetteranno due giochi interattivi che analizzeranno il tema della libertà, della scelta e la capacità di riflessione. Il primo gioco interattivo è dedicato ai bambini più piccoli dove il robot mobile della "Lego Boots" verrà programmato per muoversi su un piano simile ad un gioco da tavolo, il secondo invece verrà elaborato dai ragazzi più grandi e prevedrà la creazione di un videogioco. Entrambe le piattaforme rappresenteranno luoghi di socializzazione presenti sul territorio: la scuola, la palestra, il parco, il centro. Il personale DISMI coinvolto nel progetto comprende la Dott.ssa Federica Ferraguti e il Prof. Lorenzo Sabattini, del gruppo di ricerca ARSControl.
Sede dell’iniziativa:
Festival della Filosofia, Sassuolo
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 17, 2021
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

I ragazzi di Tana per tutti, con la progettazione dei giochi in brainstorming, elaboreranno percorsi attraversando i luoghi che frequentano. Gli obiettivi sono: - favorire il pensiero critico e riflessivo - stimolare la presa di contatto verso i propri bisogni - lavorare nell'ottica della prevenzione e delle conseguenze - lavorare sulla capacità di valutazione sul rischio e la protezione - offrire stimoli positivi e di opportunità di socializzazione tra pari

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

FERRAGUTI Federica (Organizzatore)

Partecipanti

SABATTINI Lorenzo (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2