Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Da S. Geminiano alla Cattedrale romanica, Giornate europee dell'archeologia

Public Engagement
Viene presentato un progetto di ricerca importante per la conoscenza e la valorizzazione del centro storico cittadino e del Sito UNESCO di Modena. Lo studio, multidisciplinare, riguarda le fasi pre-lanfranchiane del Duomo, anche documentate da recenti indagini archeologiche. Scopo della ricerca è tracciare un quadro dei processi ambientali, culturali, socio-politici, economici e biologici, che concorsero a trasformare la città nel passaggio tra età romana e medioevo.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 18, 2021
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Studio multidisciplinare, riguarda le fasi pre-lanfranchiane del Duomo, anche documentate da recenti indagini archeologiche. Scopo della ricerca è tracciare un quadro dei processi ambientali, culturali, socio-politici, economici e biologici, che concorsero a trasformare la città nel passaggio tra età romana e medioevo.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (2)

BOSI Giovanna (Responsabile scientifico)
LUGLI Stefano (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6