Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Visite guidate al cantiere di restauro della Torre di San Prospero, Reggio Emilia

Public Engagement
Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, nell’ambito del progetto scientifico di supporto ai restauri della torre di San Prospero di Reggio Emilia, promuove una giornata di visite guidate al cantiere di restauro riservate al personale di Unimore
Sede dell’iniziativa:
Torre di San Prospero, Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 25, 2019
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Icona dello profilo urbano di Reggio Emilia, - afferma il prof. Stefano Lugli di Unimore - la torre fu completata nel 1571 rivelando ben presto gravi problemi al paramento lapideo. La scelta di utilizzare arenarie prelevate nel primo appennino reggiano, soggette a fenomeni di degrado di intensità straordinaria, fu causa di numerosi interventi di rappezzo, sostituzione e posa in opera di barriere protettive per la frequente caduta di frammenti lapidei. Oggi, a restauri iniziati, la torre svela i

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

LUGLI Stefano (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6