Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Oltre la strada dialoga con Maria Nolet (Psichiatra AUSL Bologna) e Selenia Marabello (Antropologia, Univ. Bologna) su "Benessere dei Migranti e Sfruttamenti Multipli"

Public Engagement
Il webinar, rivolto a un pubblico ampio e agli operatori che lavorano sulla salute dei migranti, ha posto in dialogo professionisti e medici e ricercatori sul tema della cura del malessere/benessere di migranti vittime di tratta ponendo il fuoco di analisi sul pluralismo medico, le forme di discrasia della malattia e le idee di cura.
Sede dell’iniziativa:
Piattaforma Online
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 22, 2021
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Obiettivo del Webinar era produrre una dialogo efficace tra ricercatori e professionisti medici che fornisse idee e indicazioni agli operatori sociali che lavorano sul tema della tratta e dell'accoglienza migranti ponendo questioni sull'idea di cura e sul pluralismo medico.

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (5)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice, aggression and violence, antisocial behaviour - (2020)

SH3_4 - Attitudes and beliefs - (2020)

SH4_3 - Clinical and health psychology - (2020)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)

Goal 10: Reduced inequalities

Afferenze

Referenti

MARABELLO SELENIA (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2