Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Accogliere, supportare e riconoscere i soggetti implicati nella tratta

Public Engagement
La tavola rotonda con referenti del terzo settore che accolgono vittime di tratta e ricercatori mirava a creare un'occasione di produzione di conoscenza con una ricaduta didattica importante per studenti in formazione post-laurea che restituisse il circolo virtuoso tra sapere, politiche e prassi operative nell'accoglienza migranti.
Sede dell’iniziativa:
Piattaforma on-line
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 7, 2021
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La tavola rotonda proponeva il dialogo tra operatori che lavorano con migranti vittime di tratta e ricercatori. Aveva una finalità didattica volta a innescare già nella proposta del dialogo un'idea di circolarità virtuosa tra saperi scientifici, politiche e prassi operative nell'accoglienza di vittime della tratta internazionale.

Tipo

Iniziative di co-produzione di conoscenza

Strutture collegate

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (6)


SH3_1 - Social structure, social mobility - (2020)

SH3_3 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2020)

SH3_4 - Attitudes and beliefs - (2020)

SH3_7 - Social policies, welfare - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 5: Gender equality

Afferenze

Referenti

MARABELLO SELENIA (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2