Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

I Mercoledì della Salute: Webinar sulla Nanomedicina, le terapie innovative ed uno sguardo sulle novità in ambito clinico

Public Engagement
Webinar organizzato in una serie di incontri di scambio culturale, informale tipico dei “caffè scientifici” avvalendosi di esperti che, con un linguaggio semplice e diretto, possano promuovere la conoscenza della nanomedicina e dei suoi progressi in medicina affrontando tematiche come 1) Tumori 2) Malattie del Sistema Nervoso Centrale 3) Vaccinazione Tali incontri sono stati rivolti a: i) professionisti ed imprenditori, per esplorare nuove possibilità di sviluppo e nuove terapie; ii) insegnanti e studenti che vogliano aggiornare le proprie conoscenze; iii) alla cittadinanza per una comunicazione efficace della scienza e un arricchimento culturale.
Sede dell’iniziativa:
Webinar on line
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 13, 2021 - Novembre 17, 2021
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La nanomedicina sta catalizzando da anni l’interesse della comunità scientifica; la necessità di divulgare ad una forbice sempre più vasta della comunità sociale, imprenditoriale, politica e scientifica le possibilità di applicazione della nanomedicina può portare a nuovi investimenti e collaborazioni, ma soprattutto ad un notevole avanzamento tecnologico/scientifico nonché ad un migliore e corretto approccio alle nuove tecnologie, che spesso ai non addetti risultano di difficile comprensione e

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (3)


LS7_4 - Pharmacology and pharmacogenomics (including drug discovery and design, drug delivery and therapy, toxicology) - (2020)

LS9_2 - Applied bioengineering, synthetic biology, chemical biology, nanobiotechnology, metabolic engineering, protein and glyco-engineering, tissue engineering, biocatalysis, biomimetics - (2020)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2020)

Afferenze

Referenti (4)

DUSKEY JASON THOMAS (Promotore)
RUOZI Barbara (Organizzatore)
TOSI Giovanni (Organizzatore)
VANDELLI Maria Angela (Promotore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6