Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Le donne nei processi di pace dal Novecento ad oggi

Public Engagement
Il seminario vuole essere occasione di confronto e riflessione interdisciplinare sul ruolo delle donne nei processi di pace, in particolare nella prevenzione delle guerre, nella negoziazione, mediazione e risoluzione dei conflitti, nella ricostruzione e trasformazione post-conflitto, con l'obiettivo anche di decostruire la dicotomia stereotipata "donne-pace vs uomini-guerra" e di introdurre una nuova cultura della pace che coinvolga donne e uomini
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Università di Modena e Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 22, 2021
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Confronto e riflessione - in ambito primariamente storico, sociologico e giuridico - sul ruolo delle donne nei processi di pace dagli anni Trenta del Novecento ad oggi, considerando anche la Risoluzione ONU 1325 del 2000 e l'Agenda "Donne, Pace e Sicurezza"

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

ROSSI Elisa (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2