Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

“CELMET - DA UNA CELLULA AI TESSUTI UMANI: METAMORFOSI DELLA CELLULA STAMINALE”,

Public Engagement
Lo scopo del presente progetto è di mostrare la bellezza della morfologia cellulare, attraverso 4 lezioni, dedicate ad immagini di cellule che compongono i 4 tessuti del nostro corpo: epiteli, connettivi, muscolo e nervoso.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 24, 2022 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Questo approccio attrarrà l’attenzione degli studenti che già hanno conoscenze sulla funzione delle cellule, ma non ne hanno forse potuto ancora apprezzare la perfezione dell’organizzazione molecolare e il dinamismo durante la metamorfosi del differenziamento. Lo scopo di questa divulgazione è quello di coinvolgere gli studenti di entrambi i sessi verso le scienze biomediche per quella che sarà la scelta degli studi universitari e favorirne l’immatricolazione in corsi di laurea STEM

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

MARALDI Tullia (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2