L’attività si inserisce nel contesto delle ricerche condotte nel laboratorio di Psicologia ed Elettrofisiologia Cognitiva sulle basi neurali dell’elaborazione dei volti nei bambini. Durante l’evento è stata fatta una breve introduzione sul cervello e successivamente è stato mostrato come si registra l’attività elettrica cerebrale nell’uomo tramite la tecnica dell’Elettroencefalografia (EEG). Hanno partecipato all’attività 43 alunni/e delle classi 4A e 4B della scuola primaria Don Milani di Modena, 4 insegnanti e una tirocinante. L’evento è stato pubblicizzato in collaborazione con il Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" (MEMO), il quale ci ha fornito il contatto di un’insegnante della scuola. Il Dipartimento NEUBIOMET e il Centro Servizi hanno contribuito con la concessione degli spazi e della strumentazione (EEG, proiettore).
Sede dell’iniziativa:
Aula del Centro servizi e Laboratorio Di Psicologia ed Elettrofisiologia Cognitiva
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 23, 2022 -