Principi di anatomia microscopica : integrazione dei dati clinico-strumentali nella diagnosi istopatologica
Public Engagement Il progetto prevede l’utilizzo di competenze del personale universitario coinvolto nell’analisi e
descrizione di particolari quadri patologici di interesse collettivo sia per gli studenti che per i docenti
fruitori del medesimo. In particolare il processo di identificazione del vetrino istopatologico verterà su
alcune patologie selezionate, quali degenerazione/invecchiamento dei tessuti (caratterizzazione
molecolare dei tumori solidi e delle lesioni preneoplastiche del tratto gastroenterico e genitourinarie),
analisi di eventi infiammatori causati da parassiti patogeni (con riferimento al settore agrario), presenza
di alterazioni evidenti causate da agenti infettivi virali ( in particolare COVID-19). L’attività consisterà
nella descrizione al microscopio delle cellule del tessuto alterato comparate con le cellule di
un analogo tessuto sano. Gli studenti alla fine del percorso formativo saranno in grado di
identificare le differenti forme patologiche in autonomia.
Sede dell’iniziativa:
Liceo Scientifico Statale Alessandro Tassoni
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO "ENRICO FERMI"
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 1, 2022 - Aprile 30, 2022