Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Intervista concessa alla testata "Salute", allegata alle testate del Gruppo Editoriale GEDI (la Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, Il Piccolo, Messaggero Veneto, Gazzetta di Mantova, etc.)

Public Engagement
L'attività si è configurata come intervista concessa alla giornalista Valentina Arcovio per la testata (cartacea) "Salute", allegata alle testate del Gruppo Editoriale GEDI. L'intervista è stata pubblicata il 30/06/2022, col titolo: "A qualcuno piace cyborg - Biomateriali ed elettronica impiantabile sono destinati a trasformarci e a incrementare le nostre prestazioni, da quelle fisiche fino a quelle cognitive. Ecco perché non è fantascienza". Nell'intervista Devis Bellucci ha discusso diversi aspetti storici e scientifici legati allo sviluppo dei biomateriali e alla ricerca in questo settore (biocompatibilità, bioprinting3D, ingegneria dei tessuti, bioceramici, scaffold, etc.).
Sede dell’iniziativa:
Si tratta di un'intervista pubblicata su una testata cartacea.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 30, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il principale obiettivo dell'intervista è illustrare al pubblico diversi aspetti storici e scientifici sui biomateriali e dell'ingegneria dei tessuti.

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

BELLUCCI Devis (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2