Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Partecipazione come relatore al Festival "Pordenonelegge" a Pordenone.

Public Engagement
Nell'ambito del Festival "Pordenonelegge", Devis Bellucci ha tenuto una lezione dal titolo: "Materiali per la vita. Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpo". La lezione, della durata di circa 50 min. più le domande rivolte dal pubblico in sala (10 minuti circa), si è tenuta alle 16:30 presso il Palazzo Montereale Mantica di Pordenone. Durante la lezione, Bellucci ha ripercorso storie, scoperte e aneddoti legati ai biomateriali, soffermandosi in particolare su plexiglas, titanio, biovetro, Nitinol, silicone e scaffold per l’ingegneria dei tessuti, con riferimenti alla ricerca svolta in quest'ambito all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Sede dell’iniziativa:
Palazzo Montereale Mantica, Pordenone
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 16, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo della lezione è stato quello di illustrare alcuni aspetti storico-scientifici legati allo sviluppo dei biomateriali, riferendosi anche all'attività di ricerca svolta da Devis Bellucci all'Università di Modena e Reggio Emilia. In particolare, si è parlato di biocompatibilità, bioattività, titanio, Nitinol, biovetri, silicone e ingegneria dei tessuti.

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

BELLUCCI Devis (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2