Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Tutte le cose hanno una frequenza e una vibrazione (Notte della Ricerca 2022)

Public Engagement
Tutti gli oggetti con cui abbiamo a che fare quotidianamente sono soggetti a vibrazioni, ossia piccole oscillazioni come quelle del telefono che vibra quando riceviamo una telefonata. Con una serie di semplici esperimenti mostreremo come le vibrazioni non sono tutte uguali: un oggetto qualsiasi è più sensibile a specifiche vibrazioni (in particolare se la frequenza è quella giusta) che possono portare ad effetti indesiderati.
Sede dell’iniziativa:
Tecnopolo di Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Trasmettere al pubblico informazioni di base sulle vibrazioni di sistemi meccanici, le frequenze di risonanza, perchè studiarle e come ridurre le vibrazioni.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (3)


PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design - (2022)

PE8_7 - Mechanical engineering - (2022)

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti (3)

COCCONCELLI Marco (Responsabile scientifico)
RUBINI Riccardo (Organizzatore)
STROZZI MATTEO (Organizzatore)

Partecipanti

GROSSO PASQUALE (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0