Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Partecipazione alle attività del "WHO International Advisory Committee" (IAC) on Non-Ionizing Radiation and Health

Public Engagement
Il Comitato Consultivo Internazionale su "Radiazioni Non-Ionizzanti e Salute" della Organizzazione Mondiale della Sanità (https://www.who.int/teams/environment-climate-change-and-health/radiation-and-health), raccoglie centinaia di esperti internazionali provenienti dalla maggioranza dei Paesi mondiali e da svariate tipologie di Istituzioni, Organizzazioni, Agenzie ed Aziende pubbliche e private, con diverse tipologie di competenze multidisciplinari sulla tematica. L'obiettivo principale è quello di fornire indicazioni aggiornate per la prevenzione del rischio da esposizione a radiazioni ionizzanti per il pubblico, i pazienti ed i lavoratori. Il Comitato si riunisce almeno una volta all'anno, con un meeting della durata di 3 giorni, che avviene indicativamente nel mese di giugno e prevede circa un centinaio di partecipanti. In qualità di Segretario del Comitato ICOH "Radiation and Work" il Docente vi partecipa annualmente a partire dal 2018.
Sede dell’iniziativa:
Ginevra (Svizzera) per OMS e Paesi ospitanti il meeting
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 20, 2018 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'Unità "Radiazioni e Salute" dell'Organizzazione Mondiale della Sanità è un riferimento internazionale chiave nell'ambito di prevenzione del rischio da esposizione a radiazioni non-ionizzanti per la popolazione. Riunendo annualmente centinaia di esperti mondiali con competenze multidisciplinari e provenienti da diverse tipologie di organizzazioni pubbliche e private, l'OMS promuove le più aggiornate pratiche per la tutela della salute dal rischio da NIR e le condivide tra gli Stati Membri.

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori


LS7_11 - Environmental health, occupational medicine - (2022)

Afferenze

Referenti

MODENESE ALBERTO (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0