Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Notte Europea della Ricerca 2016 - Dalla Geomatica alla ricostruzione 3D

Public Engagement
Presentazione delle attività del laboratorio di Geomatica che vanno dal monitoraggio ambientale e strutturale alla modellazione 3D e ricostruzione virtuale di siti archeologici e beni culturali. Le tecniche più moderne di ricostruzione 3D basate su laser scanner ed elaborazione di immagini si applica ad ambienti industriali, territori, componenti meccaniche, siti archeologici e beni culturali. Le tecniche di rilievo più tradizionali e consolidate, in gradi di garantire affidabilità e accuratezza, sono applicate a contesti di monitoraggio di versanti instabili e a strutture di particolare pregio storico, artistico ed architettonico. I ricercatori saranno presenti per mostrare e descrivere alcune strumentazioni utilizzate e i più importanti casi di studio affrontati nelle ricerche condotte dal Laboratorio di Geomatica.
Sede dell’iniziativa:
Reggio Emilia - Tecnopolo
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2016 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Mostrare le tecniche più moderne di modellazione e stampa 3D, droni, laser scanner e le tecnologie per il rilievo 3D nonchè la loro utilità. Accrescere la cultura della geomatica.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (3)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

CASTAGNETTI Cristina (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2