Iniziativa nell'ambito della "Notte della Ricerca UNIMORE - Ed. 2022" in cui le attività sono state suddivise in due gruppi principali, funzionali a mostrare al pubblico le attività di ricerca nell’ambito di diversi progetti che coinvolgono da un lato la gestione sostenibile di insetti fastidiosi (come le mosche domestiche) o invasivi e dannosi nei campi (le cimici Asiatiche) e dall'altro come le mosche (le loro larve, come bioconvertitori di substrati organici di vario tipo) siano i veri maestri dell’economia circolare osservando da vicino le “mosche soldato” e mostrando cosa siano in grado di fare. Particolare rilevanza su attività di coinvolgimento diretto del pubblico partecipante con osservazioni dirette degli insetti e dei loro comportamenti.
Sede dell’iniziativa:
Tecnopolo di Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022