Il mestiere del ricercatore biomedico: il sistema CRISPR/Cas9 per l’editing genomico a scopo terapeutico
Public Engagement Incontro con gli studenti dell’Istituto Corni di Modena, organizzato in collaborazione con il Prof Abbati, nell’ambito del Progetto “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex-Alternanza Scuola-lavoro)”.
Durante il seminario sono stati illustrati diversi aspetti relativi alla figura del ricercatore in ambito biomedico, come il percorso formativo, la quotidianità in laboratorio, la pubblicazione scientifica. Infine è stato descritto il sistema CRISPR/Cas9 come strumento di genome editing, a partire dal meccanismo molecolare fino alla descrizione di alcuni esempi di applicazioni terapeutiche per malattie genetiche rare e cancro.
Sede dell’iniziativa:
Istituto Corni di Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 10, 2022