Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Ricercatori in classe. La scienza e la ricerca incontrano i giovani

Public Engagement
Incontro con gli studenti del Liceo Gobetti di Scandiano (RE), organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Orlandini, nell’ambito del progetto “Ricercatori in classe. La scienza e la ricerca incontrano i giovani” della Fondazione Umberto Veronesi. Dopo una breve introduzione sulla Fondazione Veronesi e sul suo impegno nel sostegno alla ricerca in Italia, durante il seminario sono stati illustrati diversi aspetti relativi alla figura del ricercatore in ambito biomedico, come il percorso formativo, la quotidianità in laboratorio, la pubblicazione scientifica. Infine è stato descritto il progetto di ricerca dal titolo “Modificazione del TCR in linfociti per combattere i tumori solidi”, sostenuto dalla Fondazione Umberto Veronesi.
Sede dell’iniziativa:
Liceo Gobetti di Scandiano (RE)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 18, 2019
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Divulgazione scientifica

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori


LS2_2 - Gene editing - (2022)

Afferenze

Referenti

BENATI DANIELA (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2