Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

"Incontri con la ricerca", AIRC nelle scuole

Public Engagement
L’"Incontro con la ricerca" è l’occasione che AIRC offre a studenti e docenti di conoscere un ricercatore, la sua esperienza professionale e personale di vita, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle scienze, facendo loro scoprire le nuove frontiere della ricerca sul cancro. L’approfondimento delle scienze offre un momento di discussione, scambio e riflessione, su argomenti quali: salute e benessere, corretti stili di vita – alimentazione, fumo –, affrontando in maniera critica il tema della prevenzione. Dal confronto diretto con il ricercatore studenti delle scuole primaria e secondaria apprendono, con un approccio interdisciplinare, informazioni legate al curricolo scolastico, e in generale vicine alla quotidianità del ricercatore.
Sede dell’iniziativa:
LICEO STATALE “RINALDO CORSO”, Correggio (RE)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 4, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Attività di divulgazione sulle nuove frontiere della ricerca sul cancro, sull'attività di ricerca svolta, sulla vita, la formazione e l’esperienza professionale del ricercatore, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle scienze e a corretti stili di vita.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (5)


LS1_3 - DNA and RNA biology - (2022)

LS2_15 - Integrative biology for personalised medicine - (2022)

LS2_4 - Gene regulation - (2022)

LS4_12 - Cancer - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Afferenze

Referenti

BELLUTI SILVIA (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2