Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

EPA- Engaged and Public Anthropology. What anthropology can say on gender, migration and health in contemporary world?

Public Engagement
Il Progetto EPA mira ad avviare un dibattito tra antropologia e altri saperi specialistici, tra diverse università, per un impatto sui temi della salute, delle migrazioni e delle relazioni di genere. Prevede due diverse azioni e tipologie di iniziative: una divulgazione digitale e un workshop rivolto a professionisti sanitari.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Università di Modena e Reggio Emilia. Aula Magna del Policlinico Universitario Modena, piattaforme web.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 15, 2022 - Aprile 30, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

EPA mirava a riconoscere il ruolo della produzione delle scienze sociali e dell'antropologia con altri saperi specialistici per un impatto sociale su salute, migrazioni, violenza di genere sollecitando un accurato dialogo interdisciplinare a beneficio delle collettività. Con questo obiettivo ha previsto: 1 workshop rivolto a professionisti sanitari sulle epidemie e la selezione e comunicazione dei dati epidemiologici e 2) 1 podcast di divulgazione scientifica.

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate (2)

Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa (Partecipante)
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (7)


LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

SH2_6 - Humanitarian assistance and development - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_7 - Kinship; diversity and identities, gender, interethnic relations - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 5: Gender equality

Afferenze

Referenti

MARABELLO SELENIA (Organizzatore)

Partecipanti (2)

GRIBALDO Alessandra Margherita Matilde (Partecipante)
IANNONE Anna (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement (2)

Head -Phones. Antropologie in Dialogo.
Osservare le Epidemie: Dati, Evidenze e Approcci Culturali
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6