Non sarebbe magico poter vedere il nostro cervello all’opera? Durante l’evento guidiamo gli alunni e le alunne della scuola primaria alla scoperta del funzionamento del cervello umano utilizzando gli stessi strumenti con cui il cervello viene studiato nei laboratori di ricerca. Mostriamo una tecnica che ci permette di visualizzare in tempo reale l’attività elettrica prodotta durante le comunicazioni fra neuroni - in questo senso “spiamo” i neuroni-.
Questa tecnica, chiamata elettroencefalografia (EEG), è uno degli strumenti non invasivi attraverso cui si possono “vedere” meccanismi invisibili alla base del ragionamento e del pensiero umano. È l’occasione per gli alunni e le alunne di vivere in prima persona gli ambienti in cui avviene la ricerca scientifica e di conoscerne gli attori e le attrici.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 31, 2023 -