Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell’elettroencefalografia

Public Engagement
Non sarebbe magico poter vedere il nostro cervello all’opera? Durante l’evento guidiamo gli alunni e le alunne della scuola primaria alla scoperta del funzionamento del cervello umano utilizzando gli stessi strumenti con cui il cervello viene studiato nei laboratori di ricerca. Mostriamo una tecnica che ci permette di visualizzare in tempo reale l’attività elettrica prodotta durante le comunicazioni fra neuroni - in questo senso “spiamo” i neuroni-. Questa tecnica, chiamata elettroencefalografia (EEG), è uno degli strumenti non invasivi attraverso cui si possono “vedere” meccanismi invisibili alla base del ragionamento e del pensiero umano. È l’occasione per gli alunni e le alunne di vivere in prima persona gli ambienti in cui avviene la ricerca scientifica e di conoscerne gli attori e le attrici.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 31, 2023 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Lo scopo principale della nostra attività è quello di fornire al giovane pubblico una conoscenza intuitiva e giocosa delle tecniche, degli ambienti e delle figure professionali delle neuroscienze cognitive, in modo da promuovere un approccio informato e critico all’informazione.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto (Partecipante)

Afferenze

Referenti

PESCIARELLI Francesca (Organizzatore)

Partecipanti (2)

BORELLI ELEONORA (Partecipante)
SERAFINI LUANA (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2