Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Intervista a Pubblica, Radio Popolare

Public Engagement
Quanto ancora dovremo pagare la “bolletta” salata dell’inflazione? A gennaio, in Italia, sembrava essere iniziata la discesa. I picchi di ottobre e novembre 2022 (quasi il 12%) sembravano superati. Ma poi ad aprile gli ultimi dati (provvisori, domani ci saranno quelli definitivi) hanno indicato una ripresa dell’inflazione: dal 7,6% di marzo all’8,3% di aprile. La Commissione europea oggi ha rivisto al rialzo le sue stime sull’inflazione nel 2023. Ma, allora, se i prezzi continuano ad aumentare, a cosa è servita la politica della Bce di rialzo dei tassi di interesse? Pubblica ha ospitato oggi Lorenzo Esposito, economista all’università Cattolica di Milano, Matteo Gaddi, del direttivo Fiom Lombardia e Nadia Garbellini, economista all’università di Modena Reggio Emilia. Esposito Gaddi e Garbellini sono tra gli autori e le autrici di “L’inflazione. Falsi miti e conflitto distributivo” (Edizioni Punto Rosso, 2023).
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 15, 2023
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Divulgazione sul tema inflazione

Tipo

Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale

Strutture collegate

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

GARBELLINI NADIA (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2