Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

I sottoprodotti/coprodotti agro-industriali: un rifiuto o una risorsa?

Public Engagement
Gli scarti delle lavorazioni agroindustriali (es. bucce e semi per il pomodoro e pellicola o buccia e guscio per la nocciola) vengono destinati in genere alla produzione di biogas o allo smaltimento con elevati costi ambientali, ma in virtù della presenza di sostanze ad alto valore biologico potrebbero essere riutilizzate nella preparazione di alimenti o nelle diete degli animali e potrebbero contribuire a migliorare la qualità dei prodotti zootecnici sia freschi che trasformati, riducendo notevolmente l’impatto ambientale.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Illustrare ai partecipanti come è possibile l'utilizzo di scarti/coprodotti del settore agroalimentare ai fini del miglioramento di alcune caratteristiche nutrizionale di prodotti carnei, in un'ottica di economia circolare

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

LO FIEGO Domenico Pietro (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2