Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Seminario del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Ambientale e consegna dei Premi di laurea in memoria del dott. Marcello Fiorentini – II edizione

Public Engagement
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Ambientale ha organizzato un seminario dal titolo: "Costruendo un futuro sostenibile: ingegneria applicata alle sfide del nostro territorio” dove ricercatori e ricercatrici di Unimore hanno affrontato diverse tematiche legate al territorio dal monitoraggio delle strutture, al dissesto idrogeologico ai cambiamenti climatici. Nel corso dell’evento sono stati consegnati i due Premi di laurea in memoria del dott. Marcello Fiorentini, ingegnere già assegnista di Unimore, scomparso prematuramente a febbraio 2021. L’iniziativa è giunta alla sua seconda edizione ed intende valorizzare il lavoro di laureati e laureate magistrali in Ingegneria Civile e Ambientale le cui tesi di laurea trattano temi riguardanti l’ambiente e la sostenibilità ambientale e siano finalizzate all’individuazione di soluzioni legate ai problemi del territorio modenese e reggiano a cui il dott. Fiorentini era molto legato.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 11, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il seminario nasce dalla volontà di mantenere sempre vivo il ricordo di Marcello Fiorentini attraverso il racconto di quelli che erano i suoi interessi scientifici, rivolti all’utilizzo dei metodi ingegneristici per la tutela e conoscenza del territorio.. L'obiettivo è anche fornire ai partecipanti una visione su tematiche innovative che oggi ci consentono di studiare gli ambienti costruiti e naturali, in un contesto di cambiamenti climatici in atto ed esigenze di sostenibilità

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (8)


PE10_14 - Earth observations from space/remote sensing - (2022)

PE10_17 - Hydrology, hydrogeology, engineering and environmental geology, water and soil pollution - (2022)

PE10_20 - Geohazards - (2022)

PE10_3 - Climatology and climate change - (2022)

PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti (4)

COSTANZINI SOFIA (Organizzatore, Relatore)
DESPINI Francesca (Organizzatore, Relatore)
GHERMANDI Grazia (Responsabile scientifico)
MANCINI Francesco (Relatore, Responsabile scientifico)

Partecipanti (7)

COSTANZINI SOFIA (Organizzatore, Relatore)
DESPINI Francesca (Organizzatore, Relatore)
LOMBROSO Luca (Relatore)
MANCINI Francesco (Relatore, Responsabile scientifico)
MORETTI Giovanni (Relatore)
SAVOIA STEFANO (Relatore)
VINCENZI Loris (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2