Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Partecipazione allo Standard Setter Board (Ragioneria Generale dello Stato, Miinistero dell'Economia e delle Finanze)

Public Engagement
Componente dello Standard Setter Board istituito con la Determina del Ragioniere Generale dello Stato 35518 del 5 marzo 2020. Lo Standard Setter Board è un organo tecnico indipendente che, su iniziativa del Comitato direttivo, elabora proposte relative a principi e standard contabili per le pubbliche amministrazioni ispirati al modello accrual.
Sede dell’iniziativa:
Roma
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 1, 2020 - Giugno 30, 2027
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede tra le riforme abilitanti la Riforma 1.15 “Dotare le pubbliche amministrazioni di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale accrual”. Le attività realizzate con la Riforma puntano a introdurre una serie di importanti strumenti, unici per tutte le pubbliche amministrazioni italiane, tra cui un quadro concettuale, un corpus di standard contabili, un nuovo piano dei conti multidimensionale.

Tipo

Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche

Strutture collegate

Dipartimento di Economia "Marco Biagi" (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

CAPERCHIONE Eugenio (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6