In Italia ancora oggi, ogni giorno, muoiono sul lavoro mediamente tre persone. Lo spettacolo porta ad interrogarsi sull’inutilità di una cultura della colpa che in modo miope ci porta ad accusare il lavoratore/vittima della propria morte. Lo spettacolo teatrale nasce dall’esperienza maturata nel settore della psicologia del lavoro e della formazione, dal prof. Federico Ricci di Unimore, con lo scopo di accendere una luce, una ipotesi di dubbio nella valutazione delle dinamiche che portano ad incidenti che in condizioni diverse potrebbero essere evitati.
La prof.ssa Bargellini, presidente del CdLM-SIO all’interno del quale si svolge attività laboratoriale di psicologia della comunicazione e che ospita l’insegnamento di psicologia del lavoro, entrambi tenuti dal prof. Ricci (autore del testo teatrale), ha introdotto lo spettacolo teatrale insieme all’ Assessore alla Cultura, Politiche giovanili, Città universitaria Andrea Bortolamasi
Sede dell’iniziativa:
Auditorium “Pier Camillo Beccaria” - Via C. Razzaboni, 80, Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 21, 2023