Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Malattie emergenti e riemergenti della frutta a guscio, con particolare riferimento a noce e nocciolo “. Presented as Invited Speaker at GIORNATE SCIENTIFICHE SOI PER IL COMPARTO DELLA FRUTTA A GUSCIO

Public Engagement
Presentazione orale "Malattie emergenti e riemergenti della frutta a guscio, con particolare riferimento a noce e nocciolo “. Presented as Invited Speaker at GIORNATE SCIENTIFICHE SOI PER IL COMPARTO DELLA FRUTTA A GUSCIO (Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige, Trento, Italy).
Sede dell’iniziativa:
GIORNATE SCIENTIFICHE SOI PER IL COMPARTO DELLA FRUTTA A GUSCIO (Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige, Trento, Italy)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 26, 2023 - Ottobre 27, 2023
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Lo stato attuale e le prospettive future del settore frutta a guscio in Italia sono il tema al centro dell'evento scientifico in programma giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, organizzato a San Michele all'Adige (provincia di Trento) dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana. Due giorni di confronto, che si concludono con una visita tecnica presso i campi di noci del Bleggio Superiore e alla collezione di castagni di Albiano.

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

GIOVANARDI DAVIDE (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2