Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Funzionamento e Sorveglianza degli Argini Fluviali

Public Engagement
Il breve corso su “Funzionamento e Sorveglianza degli Argini Fluviali” si propone di fornire gli elementi teorici e pratici per comprendere il funzionamento idraulico e geomeccanico degli argini fluviali al fine di promuovere una larga diffusione della consapevolezza del rischio di collasso e della sorveglianza di questi sistemi di difesa. Il corso si propone di illustrate i meccanismi principali di collasso degli argini fluviali e di aumentare la preparazione dei cittadini rispetto alla sorveglianza degli argini e al rischio di collasso. Si tratta di una fase importante della gestione del rischio idraulico alla quale possono contribuire tutti i cittadini interessati. Il corso si inserisce nelle azioni di disseminazione delle conoscenze e di coinvolgimento dei cittadini nella gestione di problemi scientifici con notevole impatto per la società (citizen science) previste nel progetto PRIN 2022 “Surface-subsurface flow modeling of leveed river systems affected by mammal bioerosion” coord
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, Sala Eventi Tecnopolo, Via Pietro Vivarelli 10, 41125 Modena. Cassa di Espansione del Fiume Panaro.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 5, 2024 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Promuovere una larga diffusione della consapevolezza del rischio di collasso degli argini e dell'importanza della loro sorveglianza.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (7)


LS8_1 - Ecosystem and community ecology, macroecology - (2022)

PE10_17 - Hydrology, hydrogeology, engineering and environmental geology, water and soil pollution - (2022)

PE10_21 - Earth system modelling and interactions - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 15: Life on land

Goal 3: Good health and well-being

Afferenze

Referenti

ORLANDINI Stefano (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2