Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Dal micro al macro: trasformiamo l'esperienza in conoscenza attraverso gli strumenti della scienza.

Public Engagement
Questo progetto fornisce elementi che possano aiutare i bambini a sviluppare il pensiero critico attraverso il metodo scientifico e, quindi, favorisce il passaggio da un apprendimento spontaneo per immersione ad un processo attivo di costruzione della conoscenza. Il progetto prevede percorsi differenziati destinati agli alunni della scuola primaria e riguarda: 1. Osservazione a diverso ingrandimento di microrganismi della pedofauna e dell’acqua stagnante in diverse condizioni ambientali modificate dall’uomo; 2. Osservazione e confronto dei comportamenti messi in atto dagli invertebrati in risposta a stimoli ambientali: come e cosa mangiano, come respirano e come si muovono molluschi, pesci e moscerini? 3. Valutazione della qualità di diversi campioni d’acqua in base alla microfauna che vive al suo interno.
Sede dell’iniziativa:
Università di Modena e Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 15, 2024 - Maggio 16, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Esperienza di laboratorio I: IL MOSCERINO DELLA FRUTTA Come fa un insetto così piccolo a essere così simile all’uomo? Esperienza di laboratorio II: LA VITA NELL’ACQUA Cosa popola le nostre acque? Esperienza di laboratorio III: GLI ABITANTI DEL SUOLO Quanta vita si nasconde in un granello di terra?

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze della Vita (Partecipante)

Afferenze

Referenti

VILELLA ANTONIETTA (Organizzatore)

Partecipanti (4)

BODRIA MARTINA (Partecipante)
DAINI ELEONORA (Partecipante)
GRAZIOSO Pasqualina (Partecipante)
LEO Giuseppina (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6