Convegno finale GOI - CHAR RIMEDIO - Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 — Tipo di operazione 16.1.01
Public Engagement Nuovi e innovativi usi del biochar sono stati presentati nel corso del convegno conclusivo del progetto Char Rimedio, svoltosi il 29 settembre al Tecnopolo di Reggio Emilia, che ha visto la partecipazione di 34 persone tra agricoltori e professionisti.
I temi affrontati sono stati le modalità di impiego del biochar sugli stoccaggi dei liquami suini e il suo effetto sulle emissioni di ammoniaca e gas serra, con la presentazione dei risultati ottenuti dal progetto; un approfondimento sull’influenza del liquame sulle caratteristiche del biochar e il suo utilizzo come fertilizzante e per sequestrare CO2 nei terreni.
Sede dell’iniziativa:
Tecnopolo Reggio Emilia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 29, 2023