Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

L'ambiente al tempo delle terramare

Public Engagement
Le analisi archeobotaniche contribuiscono a ricostruire l'ambiente nel passato. Alla fine dell'età del Bronzo la deforestazione, l'impoverimento dei suoili lo sfruttamento delle risorse oltre alla soglia di sostenibilità furono alla bsae del crollo della civiltà delle terramare. Una lezione anche per noi nel presente che stiamo vivendo; con laboratorio di setacciatura della terra per identificare i semi e i frutti di piante raccolte e coltivate 3500 anni fa
Sede dell’iniziativa:
Parco Archeologico Terramara, Montale (MO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 17, 2023
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Le analisi archeobotaniche contribuiscono a ricostruire l'ambiente nel passato. Alla fine dell'età del Bronzo la deforestazione, l'impoverimento dei suoili lo sfruttamento delle risorse oltre alla soglia di sostenibilità furono alla bsae del crollo della civiltà delle terramare. Una lezione anche per noi nel presente che stiamo vivendo; con laboratorio di setacciatura della terra per identificare i semi e i frutti di piante raccolte e coltivate 3500 anni fa

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (2)

BOSI Giovanna (Responsabile scientifico)
FLORENZANO Assunta (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6