Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Seminario sulle applicazioni del DNA ricombinante e delle biotecnologie nello studio delle neoplasie.

Public Engagement
Seminario sulle applicazioni delle biotecnologie e delle tecniche del DNA ricombinante nello studio delle neoplasie. Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Volta”, Sassuolo
Sede dell’iniziativa:
Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Volta”, Liceo Scienze Applicate, Sassuolo.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 14, 2024
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il seminario ha lo scopo di avvicinare gli studenti delle classi quinte del Liceo Scienze Applicate alle tecnologie del DNA ricombinante e alle applicazioni delle biotecnologie nello studio delle neoplasie. Contestualmente, l'incontro si configura anche come attività di orientamento per gli studenti interessati.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (7)


LS2_1 - Genetics - (2022)

LS2_2 - Gene editing - (2022)

LS2_5 - Genomics - (2022)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

LS7_5 - Applied gene, cell and immune therapies - (2022)

LS9_2 - Applied genetics, gene editing and transgenic organisms - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Afferenze

Referenti

BELLUTI SILVIA (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2