Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Webinar: “The botanical approach to Archaeobotany: plants behaviour and human adaptation”

Public Engagement
Seminario online organizzato dal Landscape Archaeology Research Group (Tarragona, Catalonia) all'interno del cliclo di seminari 'GIAP Seminars'
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 20, 2024
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il seminario ha presentato i principi botanici che regolano la produzione e la dispersione di polline, frutti e legno, e ciò che rende le piante eccellenti bioindicatori in ecologia e archeologia. Sono stati descritti esempi di siti archeologici italiani e sahariani.

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (9)


LS8_2 - Biodiversity - (2022)

LS8_3 - Conservation biology - (2022)

LS8_5 - Biological aspects of environmental change, including climate change - (2022)

PE10_6 - Palaeoclimatology, palaeoecology - (2022)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)

SH6_4 - Prehistory, palaeoanthropology, palaeodemography, protohistory, bioarchaeology - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 15: Life on land

Afferenze

Referenti (2)

CLO' ELEONORA (Altro)
MERCURI Anna Maria (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2