Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Responsabile UNIMORE per l'evento CyberChallenge.IT, ed. 2024.

Public Engagement
CyberChallenge.IT, programma di formazione per i giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, è la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica. Dal 2020 CyberChallenge.IT è stato riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione come progetto per la valorizzazione delle eccellenze; attraverso questi progetti, il Ministero individua le iniziative e le modalità di riconoscimento dei livelli di eccellenza conseguiti dagli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Responsabilità specifiche nell'ambito del progetto: organizzazione burocratica (convenzione con il CINI, sponsorizzazioni con le azienda), logistica (sedi didattiche, organizzazione eventi pre e post gara, stampa magliette, organizzazione trasferta a Torino per la gara finale), didattica (progetto ed erogazione dei corsi).
Sede dell’iniziativa:
I corsi si svolgono presso il Modena Innovation Hub in via Gorrieri 31, 41122 Modena. La gara finale si svolge all'ITC ILO, Viale Maestri del Lavoro, 10, 10127 Torino.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 1, 2023 - Luglio 7, 2024
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Gli obiettivi dell'iniziativa sono molteplici: fornire una introduzione tecnica alle principali vulnerabilità nei sistemi informatici moderni (e relative correzioni), stimolare la partecipazione degli studenti tramite tecniche di gamification, mettere in contatto i partecipanti con le aziende più rilevanti nel settore a livello regionale e nazionale.

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori


PE6_5 - Security, privacy, cryptology, quantum cryptography - (2024)

Afferenze

Referenti

ANDREOLINI Mauro (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2