Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Seminario dal titolo 'Dai primi orti botanici italiani alle recenti trasformazioni: la storia di un patrimonio di conoscenza e bellezza' nell'ambito della giornata di studio dedicata a Claudio Fossa

Public Engagement
Intervento sulla storia degli Orti Botanici in Italia, dalle origini fino ai giorni nostri, nell'ambito dell'iniziativa dedicata alla figura di Claudio Fossa e alla creazione del primo orto botanico pubblico a Reggio Emilia. Titolo dell'iniziativa: La rivoluzione verde nell’Ottocento - Claudio Fossa e il primo orto botanico pubblico a Reggio Emilia (1810-1814).
Sede dell’iniziativa:
Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 5, 2024
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La giornata di studi ha approfondito la figura di Claudio Fossa, la cui opera si sviluppò verso un impegno scientifico, ma anche educativo e civile. Ampio spazio è stato dedicato alla nascita e allo sviluppo degli orti botanici nel nostro Paese e, in particolare, all'istituzione del primo orto botanico a Reggio Emilia (1810-1814).

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (4)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

LS8_3 - Conservation biology - (2024)

Goal 15: Life on land

Goal 3: Good health and well-being

Afferenze

Referenti (2)

FLORENZANO Assunta (Responsabile scientifico)
MERCURI Anna Maria (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6