Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

IL BAMBINO PIù VECCHIO DEL MONDO. Dialogo a più voci con Damiano Marchi e Jacopo Moggi Cecchi

Public Engagement
Conferenza pubblica per parlare di evoluzione umana partendo da un importante resto paleoantropologico, a 100 anni esatti dal suo ritrovamento: il "Bambino di Taung".
Sede dell’iniziativa:
Aula magna del Palazzo del Rettorato, via Università 4, Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 28, 2024
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Esattamente cento anni dopo la scoperta del “bambino di Taung”, l’incontro vuole ripercorrere i passi che hanno portato allo sviluppo dell’uomo moderno, per capire come lo studio del passato sia la chiave di lettura del presente

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)
Sistema dei Musei e Orto Botanico (Organizzatore)

Competenze

Settori (2)


Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti (4)

BERTACCHINI Milena (Organizzatore)
FERRETTI Annalisa (Organizzatore)
FIORONI Chiara (Organizzatore)
SERVENTI Paolo (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

Museo Universitario Gemma per MODENA Smart Life Festival 024 "Vero, Falso, X": Intervista a Jacopo Moggi Cecchi (Università di Firenze) e Milena Bertacchini (Unimore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6