Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Notte della Ricerca 2024- Il mondo dei microrganismi: MicroModenaLab

Public Engagement
Durante l'iniziativa, mostreremo microrganismi cresciuti su piastre selettive e terreni cromogeni per evidenziare come la loro crescita e distinzione possa variare a seconda del terreno utilizzato. Utilizzando microscopi, il pubblico potrà osservare vetrini in cui i microrganismi sono stati fissati e colorati. Spiegheremo come l'esame microscopico rappresenti il primo passo nell'identificazione dei microrganismi. Inoltre, presenteremo alcuni kit identificativi e piastre per l'esecuzione di un antibiogramma, discutendo il tema dell'antibiotico-resistenza e illustrando le procedure di laboratorio utilizzate nella ricerca microbiologica per eseguire tali test.
Sede dell’iniziativa:
Modena- Complesso San Geminiano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La Notte della Ricerca ha come obbiettivo quello di divulgazione scientifica delle attività dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia a livello locale.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

ISEPPI Ramona (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2