Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Leggere e' resistere

Public Engagement
Il corso intende offrire nozioni riguardo alle neuroscienze della lettura e alla neuropsicologia in relazione all'invecchiamento. Ha lo scopo di illustrare come la lettura cambi il nostro cervello e quali disturbi si possano manifestare quando il processo di lettura non funziona in maniera ottimale. Il corso mira, inoltre, a realizzare un laboratorio interattivo per l'elaborazione di attività di promozione della lettura che si configurino anche come forme di prevenzione e cura del decadimento cognitivo nella popolazione anziana.
Sede dell’iniziativa:
Bioblioteca Delfini
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 10, 2025 - Marzo 10, 2025
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Alla fine del Corso AIB il partecipante avra’ acquisito nozioni generali relative all’invecchiamento cognitivo sano. Avra’ una visione generale degli effetti della lettura sul cervello e di come la lettura puo’ agire da fattore protettivo per un invecchiamento sano. Il partecipante acquisirà il metodo Easy-To-Read e il metodo di analisi del testo per massimizzare gli effetti benefici della lettura sui processi cognitivi.

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

CAFFARRA SENDY (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2