MARCO POLO, IL MILIONE E I MINERALI LUNGO LA VIA DELLA SETA con Maria Franca Brigatti. Conferenza del ciclo IL PATRIMONIO CULTURALE: IERI, OGGI, DOMANI - Museo GEMMA - 850° UNIMORE
Public Engagement Ricorre quest’anno il settecentesimo anniversario dalla morte di Marco Polo, avvenuta a Venezia l’8 gennaio 1324. Marco Polo è universalmente noto per Il Milione (titolo originale del testo: Devisement dou monde), diario del viaggio che intraprese, alla fine del XIII secolo, con il padre Niccolò e lo zio Matteo, verso il Catai (odierna Cina), seguendo un percorso che diventerà “la via della seta”. Il Milione, dettato da Polo a Rustichello da Pisa durante la sua prigionia a Genova, non è solo la descrizione di un viaggio. L’autore, infatti, da osservatore puntuale e vivace, descrive gli aspetti più inconsueti di vita, costumi e paesaggi, in un’opera dove il reale è associato ad elementi fantastici e favolosi. Anche i beni geologici ed in particolare i minerali occupano uno spazio importante ne Il Milione.
Sede dell’iniziativa:
Complesso Sant’Eufemia, Largo Sant’Eufemia, 19 – Aula B.04
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 17, 2024