Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Notte della Ricerca

Public Engagement
La Notte Europea della Ricerca è una iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l'obiettivo di creare occasioni di incontro tra il mondo della ricerca e la società in contesti informali e aperti, per diffondere la conoscenza della cultura scientifica e delle professioni della ricerca. Unimore partecipa a questa iniziativa di divulgazione da diversi anni tramite i propri gruppi di ricerca, ricercatori e ricercatrici.
Sede dell’iniziativa:
Reggio Emilia - Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Anche il polline ha bisogno di zucchero: uno sguardo sulla biologia riproduttiva delle piante: le attività proposte sono finalizzate ad osservare al Microscopio ottico come i granuli di polline emettano il tubetto pollinico quando trovano le condizioni ideali; la sperimentazione introduce all'argomento dei meccanismi di riproduzione delle piante nell'interazione del polline con il pistillo del fiore.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (2)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

Goal 15: Life on land

Afferenze

Referenti

SGARBI Elisabetta (Responsabile scientifico)

Partecipanti

BRANDOLI CLAUDIO (Supporto scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6